Member-only story
Un link astronomico tra Nizza e Savigliano
Quando astronomi ed astrofili collaborano. Intervista a Roberto Bonamico
Vuole parlarci del suo ultimo lavoro astronomico?
Era il 29 settembre 2020 ed aprendo la casella postale del mio osservatorio trovo una mail di Marco Delbo (Planetologo Francese di fama mondiale dell’Observatoire de la Côte d’Azur a Nizza) che avendo letto un articolo sul sito della SAIt Piemonte e valle d’Aosta (SAIt Società Astronomica Italiana di cui sono socio) mi chiedeva se mi interessava partecipare ad un progetto scientifico di osservazione di alcuni asteroidi speciali.
Il lavoro consisteva nel fare curve di luce su questi asteroidi “speciali” per misurare la direzione del polo di rotazione. Avrei lavorato con un team di ricercatori di Francia, Italia, Grecia, Stati Uniti e Repubblica Ceca.
Ovviamente la risposta è stata immediata e non riuscivo a credere che il mio picciolo osservatorio sarebbe entrato a fare parte di un team di professionisti del settore per fare ricerca, cosa che nel mio piccolo già facevo ma a livelli molto più bassi.
Come già accennavo, il lavoro consiste nel fare misure di fotometria su un certo tipo…