Member-only story

Transizione energetica, economia circolare, riuso — Le giornate di Trevi

Gabriella Bernardi
5 min readDec 5, 2022

--

Foto scattata durante “Trevi 2022” da Gabriella Bernardi

In questi sei anni con le Giornate di Trevi abbiamo dimostrato che ha ragione chi pensa che la sostenibilità o diventa un concetto organico, economico, ambientale, sociale, o ha difficoltà a progredire. Dobbiamo mettere tutti gli attori intorno a un tavolo, per conto di tutte le variabili del trilemma e in questo momento la crisi che stiamo vivendo sulla sicurezza energetica ci dice che non esiste un vero modello di transizione se non ci aggiungiamo il rispetto necessario, soprattutto in un Paese come l’Italia con una economia manifatturiera particolarmente sviluppata, delle esigenze dei cittadini e delle imprese rispetto alla disponibilità di energia e rispetto alla competitività del sistema energetico”.

Foto scattata durante “Trevi 2022” da Gabriella Bernardi

Marco Margheri, presidente di Wec Italia, introduce così le tre giornate tenutesi a Trevi nella splendida Villa Fabri, articolate in talk e workshop partecipativi.

Foto scattata durante “Trevi 2022” da Gabriella Bernardi

Di transizione energetica ed economia circolare, riuso, capitale naturale e sociale della

--

--

Gabriella Bernardi
Gabriella Bernardi

Written by Gabriella Bernardi

Gabriella Bernardi is a science journalist and author based in Turin, Italy. Here her science blog https://astrocometal.blogspot.com/

No responses yet