Member-only story

Svelare la nascita di Ipazia

Gabriella Bernardi
3 min readJan 8, 2024

--

Una miscela di storia e di probabilità

Introduzione

La ricerca della comprensione degli eventi storici si basa spesso su una combinazione di ricerca meticolosa, analisi delle testimonianze e un pizzico di intuizione.

Tuttavia, un approccio innovativo è emerso dal regno delle scienze esatte per aggiungere un nuovo sapore alla datazione storica: un modello probabilistico.

Nell’articolo intitolato “Dating Hypatia’s Birth: a Probabilistic Model”, Canio Benedetto, Stefano Isola e Lucio Russo introducono un metodo che si rivela sorprendentemente efficace, soprattutto se applicato all’enigmatica data di nascita della scienziata alessandrina Ipazia.

L’approccio probabilistico

Gli autori propongono di utilizzare un approccio probabilistico come metodologia per datare gli eventi di nascita dei personaggi storici. Invece di affidarsi esclusivamente ai metodi tradizionali di indagine storica, che spesso implicano una teoria preesistente, questo metodo integra il ragionamento tipico delle scienze esatte per aumentare l’affidabilità delle affermazioni relative agli eventi storici.

Gli autori riconoscono le obiezioni a questo programma, evidenziando la definizione di Charles Sanders Peirce di probabilità…

--

--

Gabriella Bernardi
Gabriella Bernardi

Written by Gabriella Bernardi

Gabriella Bernardi is a science journalist and author based in Turin, Italy. Here her science blog https://astrocometal.blogspot.com/

No responses yet