Member-only story

Osservare le stelle, sì, ma da professioniste!

Gabriella Bernardi
2 min readJun 25, 2024

--

Quando la serendipità aiuta a far riemergere dalle sabbie del tempo le prime astronome professioniste all’Osservatorio Astronomico di Pino Torinese.

“La Facoltà di matematica di Torino è frequentata da non poche signorine, alcune delle quali hanno veramente attitudine per quegli studi severi. Se poi il posto di assistente alle cattedre del primo biennio si desse per concorso, facilmente questo sarebbe vinto da una delle Dottoresse ora dette. Ora, sarebbe prudente mettere come assistente di cattedra, per esempio di Geometria descrittiva e corrispondente disegno, una giovinetta in mezzo a 180 studenti?”

Queste parole di perplessità giungono da padre Giovanni Boccardi, un lontano direttore dell’Osservatorio Astronomico di Torino o, come si chiamava allora, del Regio Osservatorio.

Ne Il nuovo Regolamento pel personale degli Osservatori Astronomici Boccardi analizzava l’ipotesi, non troppo remota, di una giovane assistente impegnata in una lezione presso l’Università e ironia della sorte, sarà proprio lui il direttore che consentirà l’ingresso ufficiale delle prime astronome a Torino.

Se siete curiosi o curiose di scoprire quando,

con quale qualifica,

con quale laurea o diploma

--

--

Gabriella Bernardi
Gabriella Bernardi

Written by Gabriella Bernardi

Gabriella Bernardi is a science journalist and author based in Turin, Italy. Here her science blog https://astrocometal.blogspot.com/

No responses yet