Member-only story
La prima Monna Lisa di Leonardo da Vinci, un’autentica sorpresa.
Una ricerca scientifica intrigante sul gemello del ritratto più famoso al mondo!
A prima vista sembra più giovane, seppur vesta lo stesso abito scuro che fa risaltare le mani e il volto. Le gote sembrano più tonde e l’insieme più dolce. Con quegli occhi scuri ed enigmatici lei ci guarda da oltre 500 anni. E pare seguirci in qualunque punto della sala ci spostiamo.
State ammirando la Prima Monna Lisa, chiamata “La Monna Lisa di Isleworth”. In questo dicembre 2023 si trova presso la sede della Società Promotrice delle Belle Arti a Torino, all’interno del parco del Valentino.
Questo dipinto raffigura la stessa donna fiorentina Lisa del Giocondo, divenuta celebre come Monna Lisa, ed è stato presumibilmente realizzato circa dieci anni prima dell’iconica “Monna Lisa” del Louvre.
Sapevate che esisteva un quadro quasi identico alla Mona Lisa conservata al Louvre?
Che i pittori del passato creassero più copie dello stesso soggetto è risaputo. E Leonardo da Vinci non era da meno, come testimoniano le versioni di altri famosissimi quadri come la Vergine delle Rocce, la Madonna del Fusi e la Madonna col Bambino.