Member-only story
Guardare le stelle e le profondità terrestri
Il MarSEC ovvero il Marana Space Explorer Center
Non è insolito che visiti Osservatori Astronomici o Planetari in Italia o all’estero, ma è la prima volta che ne vedo uno con annessa una grotta.
Questa è una vera peculiarità, scoperta per caso, durante i lavori di costruzione dell’Osservatorio stesso. Un di più, molto affascinante per i gruppi speleologici, gli unici che si possono calare al suo interno.
Nonostante questo, per noi comuni mortali, è una peculiarità da utilizzare per calarci a ritroso nel tempo. Infatti, percorrendo il lato esterno che costeggia il MarSEC, difronte all’angusto ingresso della grotta, si trova un filo che lo percorre per intero, intervallato a varie monetine.
Tutto questo non è stato inserito a caso, ma sono tappe fondamentali, che segnano la storia geologica della Terra, con particolare riferimento ad un evento contemporaneo all’età delle rocce che compongono il percorso.
Questo evento catastrofico, ovvero il meteorite che ha decretato la fine dei dinosauri, viene ricordato artisticamente da un’opera posizionata con grande effetto al…