Member-only story
Fili di seta, dischetti di rame
Per l’inventore Alessandro Volta, un Museo e un Archivio sul lago a Como.
Il Tempio Voltiano, questo particolarissimo edificio, dal sapore quasi illuministico, venne inaugurato nel 1928, l’anno successivo al Congresso dei Fisici, tenutosi a settembre a Como, in un edificio poco distante, l’Istituto Carducci, la cui facciata non è affatto cambiata nel corso del tempo.
Basta osservare le foto d’epoca, senza essere troppo distratti dai volti notissimi, come Enrico Fermi o Max Planck.
Due livelli
Congresso e Tempio a cent’anni dalla morte di Volta, Como volle così omaggiare e ricordare questo suo concittadino, famosissimo già in vita.